Tag: In primo piano


  • La connessione tra il Taoismo e la natura

    La connessione tra il Taoismo e la natura è profondissima e costituisce uno dei pilastri fondamentali di questa filosofia. Non si tratta semplicemente di apprezzare la bellezza del paesaggio, ma di una comprensione radicale dell’interdipendenza tra l’essere umano e il mondo naturale, fino a considerarli un’unica entità dinamica. Approfondiamo il più possibile questa relazione simbiotica:…

  • Meditazione Zen: un’introduzione pratica

    La meditazione Zen, o zazen (坐禅 in giapponese, letteralmente “seduta zen”), è una pratica fondamentale nel Buddhismo Zen. Non è tanto una tecnica per raggiungere uno stato specifico, quanto un modo per coltivare la consapevolezza del momento presente e per osservare la natura della propria mente senza giudizio. Ecco un’introduzione pratica per iniziare con la…

  • Come applicare il Buddismo nella vita di ogni giorno

    Ciao! Applicare il Buddhismo nella vita di ogni giorno non significa necessariamente diventare monaco o ritirarsi in un monastero. Si tratta piuttosto di integrare i principi e le pratiche buddiste nel tessuto della nostra esistenza quotidiana, trasformando il modo in cui pensiamo, parliamo e agiamo. Ecco un approfondimento su come possiamo fare ciò: 1. Coltivare…

  • I principi fondamentali del Taoismo

    Ciao! I principi fondamentali del Taoismo offrono una visione del mondo unica e profondamente radicata nell’armonia con la natura e nel vivere in modo spontaneo e senza forzature. Approfondiamo questi concetti chiave: 1. Il Tao (道): La Via, il Principio Unificante: 2. Wu Wei (無為): Non-Azione, Non-Forzare: 3. Ziran (自然): Naturalità, Spontaneità: 4. Yin e…